S.I.R.I. S.p.A. è una società commerciale nata nel 1968 come distributore di prodotti chimici industriali.
Nel corso degli anni S.I.R.I. S.p.A. ha sviluppato rapporti di distribuzione con Produttori leader nel loro settore, mettendo a disposizione dell’industria delle pitture e vernici e dei premiscelati per l’edilizia una gamma completa di prodotti in grado di soddisfare ogni esigenza di mercato.
Da oltre 50 anni S.I.R.I. S.p.A. fornisce un servizio di assistenza tecnica e riformulazione grazie ad un laboratorio specializzato e un servizio di magazzino automatizzato, anche conto terzi, con standard di Qualità ISO 9000:2015 e "Good Manufacturing Practice".
2016
Si stringe ulteriormente la collaborazione tra SIRI SpA e DOW Chemicals. SIRI viene a tutti gli effetti inclusa nel sistema DOW con parte del proprio magazzino inserito nella gestione SAP di DOW grazie ad un accordo per un servizio di lavoro di infustamento in conto terzi per la gamma abituale di prodotti e per i prodotti del settore GMP (alimentare). Questo ha comportato un lavoro di ulteriore adeguamento agli elevati standard qualitativi di DOW e del settore GMP in specifico.
Per questo motivo, in corrispondenza del nuovo impegno lavorativo, SIRI ha anche ampliato il proprio magazzino con ulteriori 1000 metri quadrati coperti e riscaldati, per un totale di 3500 metri, tutti nella medesima area cortilizia.
2010
DOW Chemicals acquista tutto il gruppo R.&H. Nella successiva riorganizzazione della rete distributiva europea la SIRI SpA viene ancora una volta confermata quale partner di fiducia nei settori: DCM (Dow Coating Material), DCC (Dow Contruction Chemicals), DMC (Dow Microbial Control) e HPC (Household e Personal Care).
2009
SIRI acquista le formulazioni e il marchio Comiel e diventa produttore della relativa gamma di additivi.
2006
Continua la fase di investimenti con la ristrutturazione del magazzino grazie a nuove strutture "compattabili" e con l'adozione di codici a barre per la gestione di tutti i materiali e relativi imballi.
2005
Inizia una importante fase di investimenti con la costruzione di un nuovo edificio dove nasce un laboratorio microbiologico in funzione della nuova attività di distribuzione dei biocidi e viene ulteriormente ampliato il laboratorio "Pitture & Vernici" dotandolo di nuove strumentazioni e apparecchiature.
2004
Viene sciolta la Aktis a seguito di una riorganizzazione della rete distributiva R.& H. a livello europeo e SIRI SpA prosegue il proprio rapporto con R.& H. in maniera individuale e diretta con una gamma sempre più ampia di prodotti che comprende ora anche i Biocidi della Acima, del gruppo R.& H.
2001
La SIRI SpA amplia ulteriormente la propria gamma di prodotti e inizia una collaborazione con Comiel srl per la distribuzione e commercializzazione degli additivi da essa prodotti.
2000
Viene allestito, presso la sede di Piacenza, il primo laboratorio per la ricerca e riformulazione di prodotti vernicianti con lo scopo di fornire assistenza tecnica qualificata con soluzioni "su misura" per la propria clientela. La SIRI Srl diventa SIRI SpA
1999
La SIRI srl confluisce nella Società Consortile Aktis, assieme ad altri importanti distributori dell'area del Mediterraneo, per la distribuzione dei prodotti R.&H. in quest'area stessa. In questo contesto SIRI contribuisce per il 50% dell'intero fatturato e gestisce direttamente la parte amministrativa e operativa nei propri uffici di Casalecchio di R. (BO)
1998
La SIRI srl ottiene, tra le prime in Italia, la Certificazione di Qualità UNI EN ISO 9001 per la distribuzione e commercializzazione di prodotti chimici.
1997
Il buon esito della collaborazione con R.&H. si sostanzia nell'affidamento del mandato di distribuzione per tutto il territorio nazionale e la cooptazione da parte di SIRI della rete di vendita regionale di R.& H.
1994
La ormai stabile e affermata presenza di SIRI srl sul mercato crea i presupposti per la collaborazione con una nuova importante Società multinazionale che ne rivoluzionerà l'attività aprendo nuove prospettive di mercato e di crescita professionale: Rohm and Haas. Il rapporto inizia con un mandato di distribuzione per i polimeri acrilici in dispersione in Lombardia ed Emilia Romagna.
1992
Un periodo di grave contrazione economica costringe la SIRI srl a chiudere il magazzino di Minerbio lasciando solo un ufficio commerciale. In questo periodo viene potenziata e concentrata l'attività presso la nuova sede di Piacenza.
1990
La sede di Piacenza si trasferisce presso il sito attuale di Larzano di Rivergaro su una superficie di circa 500 metri quadrati di uffici e 2500 metri quadrati di magazzini coperti.
1982
Prosegue l'attività di distribuzione di tecnopolimeri che si estende ora a tutto il Nord Italia con una gamma sempre più ricca che comprende Nylon 6 e 66, Policarbonato e ABS. In questo anno vengono ampliati ulteriormente sia il magazzino di Piacenza che quello di Bologna che si trasferisce a Minerbio. Nel frattempo la collaborazione con Vinavil si è sviluppata su una gamma sempre più vasta di prodotti.
1975
Alla distribuzione dei prodotti Vinavil si affianca quella dei Tecnopolimeri da stampaggio della Snia, sul territorio dell'Emilia Romagna e Veneto.
1971
Alla SIRI srl viene affidata la distribuzione dei prodotti Vinavil a livello industriale e, per questo motivo, si ampliano gli uffici e i magazzini di Piacenza e Casalecchio di R. (BO).
1968
Si unisce Adriano Pecci e nasce la Società Italiana Rappresentanze Industriali srl (SIRI) per la distribuzione in Emilia Romagna e Lombardia del sud di prodotti chimici del gruppo Montedison, resine e pigmenti, per la produzione di pitture e vernici con due piccoli magazzini a Piacenza e Bologna
1965
Nasce a Piacenza la "Piero Sperzagni e c. srl" per la vendita e la distribuzione di prodotti chimici Montedison.
1964
Piero Sperzagni e Adriano Pecci sono funzionari di vendita per la Vinavil, del Gruppo Montedison S.p.A.
SIRI ha creato dei laboratori applicativi e di controllo microbiologico che possono garantire ai clienti supporto per la formulazione, la riformulazione ed il controllo delle prestazioni dei loro prodotti, introducendo materiali innovativi per essere in linea con le normative Europee di settore, per il rispetto e protezione dell’ambiente.
Sfruttiamo il potenziale della chimica per fare del mondo un posto più sicuro, pulito ed ecologico per le generazioni future.
Gli scienziati e ingegneri dei nostri partners sono tra i più
decorati dell’industria chimica e hanno raggiunto obiettivi storici per quanto riguarda scoperte e progresso.
La qualità, l'assistenza tecnica sempre puntuale, la tempestività delle consegne sono fattori su cui SIRI SpA ha sempre puntato per ottenere un più ampio consenso. Una rete capillare di funzionari e di agenti su tutto il territorio nazionale consente di essere tempestivamente al servizio della clientela.
Offriamo una vasta gamma di prodotti per l'industria. La specializzazione nel settore delle pitture e vernici è garantita dalla collaborazione con:
Forniamo, inoltre, una linea di prodotti per premiscelati a base di leganti idraulici grazie alla distribuzione dei prodotti:
Distribuiamo su tutto il territorio nazionale coperture in acciaio più la gamma completa di accessori per tetti leggeri.
METROTILE Lightweight Roofing